Visualizzazione post con etichetta asp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta asp. Mostra tutti i post

venerdì 15 luglio 2011

Utilizzo del timer di ASP.

Come utilizzare la funzione “Timer” di ASP per ottenere i secondi che intercorrono in un lasso di tempo, ad esempio per verificare quanto tempo impiega una funzione ad essere eseguita:

<head>
</head>
<body>
<%
  Dim i : i = 0
  Dim temp
  'SetUp del timer
  temp = Timer
  'Funzione da monitorare
  while i < 100001     response.write(i & ": " & Timer & "<br />")
    response.flush
    i = i + 1
  wend
  'Stampa del tempo impiegato
  response.write("<br /><br />Sono trascorsi " & Timer - temp & " secondi.")
%>
</body>
</html>

Passaggio di date da JavaScript ad ASP.

Piccola funzione JavaScript da utilizzare per rendere le date di JavaScript compatibili con ASP. Si rende utile perché JavaScript gestisce le date omettendo lo ‘0’ (zero) se il giorno o il mese sono di un solo numero, esempio:

01 gennaio 2009 > 1/1/2009
10 gennaio 2009 > 10/1/2009
01 ottobre 2009 > 1/10/2009
10 ottobre 2009 > 10/10/2009

Mentre in ASP, per lavorare con oggetti di tipo Date, le date devono essere nel formato “GG/MM/AAAA”, esempio:

01 gennaio 2009 > 01/01/2009
10 gennaio 2009 > 10/01/2009
01 ottobre 2009 > 01/10/2009
10 ottobre 2009 > 10/10/2009

function getVBStringDateFromJavaScriptDate (dateToConvert) {
  try {
    var giorno = dateToConvert.getDate();
    var mese = dateToConvert.getMonth() + 1;
    var anno = dateToConvert.getFullYear();
    giorno = '' + giorno;
    mese = '' + mese;
    anno = '' + anno;
    if (giorno.length == 1) giorno = '0' + giorno;
    if (mese.length == 1) mese = '0' + mese;    return giorno + '/' + mese + '/' + anno;  }

  catch (err) {
    alert('Errore nell\'uso della funzione "getVBStringDateFromJavaScriptDate".\n\n' + err.description + '.');
    return '';
  }
}